Gli antichi ci hanno insegnato che il benessere del corpo e della mente sono strettamente connessi. In relazione ad un senso di armonia con noi stessi e ciò che ci circonda, non dimentichiamo la stretta congiunzione tra la sfera emotiva, quella alimentare e lo sport che consente uno stile di vita sereno e sano. Insieme alla Dottoressa Veronica Salvati, Personal Trainer esperta in nutrizione e psicologia ed influencer, iniziamo questo viaggio per apprendere l’educazione ad un modus operandi che sia conforme al proprio equilibrio interiore.
Dottoressa, lo sport visto come stile di vita è la chiave di volta per una sana percezione “dell’essere in salute”, come possiamo iniziare ad allenarci in modo corretto?
Lo sport inteso come movimento è un modo per iniziare ad allenarsi correttamente. Qualora non si sia esercitata mai una vera attività sportiva, per provare a trasformare le abitudini basta svolgere delle piccole mansioni, come prediligere le scale piuttosto che l’ascensore o parcheggiare l’auto lontano con il pretesto di fare qualche passo in più. Qualsiasi attività agevola un circuito virtuoso che si alimenta con costanza e dedizione, di cui beneficiano mente e fisico.
Per cambiare mentalità a chi rivolgerci per essere guidati in modo mirato? Quale ruolo giocano i professioni del benessere ?
Affidarsi a un personal trainer per acquisire le basi di un allenamento mirato può farci appassionare gradatamente alla cura di noi stessi, iniziando così un nuovo stile di vita e sposare una nuova impostazione delle nostre giornate.
Con la sua professionalità affronta la problematica del “peso forma” sposando empaticamente esigenze, abitudini, difficoltà di chi le chiede un consulto. Quanto è importante seguire i pazienti in un percorso a 360° senza tralasciare alcun aspetto, anche caratteriale o di tempistiche lavorative?
Dalla mia esperienza personale, ritengo che sia importantissimo avere un rapporto molto stretto e di fiducia con chi ci sta di fronte. E’ giusto stabilire dei nuovi pensieri positivi cui credere e sui quali far leva nei momenti calanti, quando la motivazione viene meno. Lo scopo è di seguire il paziente andando a scovare quali siano state le lacune del passato, dove si ha difficoltà nelle crepe della propria esistenza e inserire le nuove abitudini partendo da un approccio mentale, dopodiché si passa all’allenamento del corpo e quindi alla nutrizione.
Perché ha scelto di entrare in contatto anche psicologico con chi le domanda una consulenza?
In prima persona, per la mia esperienza personale, mi sono resa conto che e tutto ha inizio dalla testa. Il cibo è sempre legato alla sfera emotiva e quando si hanno delle anomalie connesse al cibo, questi sono campanelli di allarme per altri malesseri interiori. Non è semplicisticamente una questione di kg, risolvere eventuali problematiche anche legate ai disturbi alimentari (troppo comuni nei giorni nostri) è la chiave per aprirci alla nostra vera essenza. I disturbi del comportamento alimentare sono gli aspetti che denotano un campanello d’allarme, ad esempio quando le persone controllano ossessivamente le calorie dei cibi ingeriti con classiche “App” o quando si evita di condividere ripetutamente pasti, cene e pranzi con altre per persone. Tanti piccoli tasselli che ci compongono un quadro più complesso rispetto a ciò che è l’ago della bilancia.
Quale consiglio possiamo dare ai nostri lettori per vivere con serenità e senza troppi sensi di colpa il periodo lungo delle feste?
Il periodo natalizio è una fase di non poche contraddizioni, è di forte gioia e dove siamo anche portati a una convivialità che troppe volte rovinata da diete drastiche del “prima e dopo” e che servono a poco. Non sono a favore delle abbuffate e nemmeno per i digiuni controproducenti, ma le festività dovrebbero essere vissute anche a tavola all’insegna della misura. Pensare all’essenziale, alla condivisione sentimentale dove il cibo deve essere una sana cornice ma non il quadro principale. Lasciarsi andare ai piccoli piaceri della tavola con serenità, di seguito, trascorse le festività, tornare alle buone abitudini per ristabilire il sano equilibrio tra mente e corpo come recupero di una nuova abitudine.