Il ruolo della medicina dello sport nell’ambito della politica sanitaria

L’importanza della medicina nello sport a qualsiasi livello, da quello amatoriale a quello agonistico, olimpionico, passando per il fondamentale apporto dei medici sportivi, che parte dalla tutela sanitaria dello sportivo e prosegue con la certificazione di idoneità allo sport, l’indispensabile programmazione della nutrizione sportiva, lo screening, il primo soccorso sportivo. Tutte questioni di cui si è discusso oggi, presso il Consiglio Regionale della Campania, durante il primo evento della neo costituita «Consulta regionale permanente per i problemi della nautica e gli sport acquatici». Il convegno, dal titolo Il ruolo della medicina dello sport nell’ambito della politica sanitaria”, è stato organizzato dall’Associazione medico sportiva di Napoli. Tra le novità emerse anche la nuova «Associazione circoli nautici della Campania», che conta 17 circoli più l’Associazione medico sportiva.

«Ci è stato detto che il presidente Malagò è rimasto molto colpito da questa iniziativa associativa – afferma Vincenzo Russo, presidente dei medici sportivi di Napoli. Il modello potrebbe essere replicato nel resto di Italia. Noi siamo i promotori dell’esercizio fisico, controllato e prescritto. L’esercizio fisico è un farmaco a costo zero e come tutti i farmaci va prescritto da un medico sportivo. Diffondiamo questo messaggio. Siamo pronti ad accettare tante proposte per iniziare un discorso duraturo e proficuo».

«Oggi – afferma l’onorevole Franco Picarone, presidente della Consulta regionale permanente per i problemi della nautica e degli sport acquatici – vogliamo evidenziare soprattutto il ruolo della medicina sportiva per la pratica dello sport che interessa tutti a tutti i livelli. Questi sono i primi passi della consulta (che durerà per tutta la corrente legislatura) che presiedo, istituita con legge regionale di cui sono firmatario. Chi fa attività sportiva, amatoriale e non, ha bisogno dell’ausilio di un medico sportivo e delle certificazioni di idoneità. Ma oggi è da rimarcare soprattutto l’importanza del ruolo della medicina sportiva, che serve a far crescere tutto il movimento dello sport».

Potrebbe interessarti anche...

Ultimi Articoli Inseriti