Sentirsi bene con il proprio corpo è una prerogativa fondamentale soprattutto in vista dell’estate, il momento dell’anno in cui tutto il nostro corpo è esposto alle esposizioni solari ma anche alle critiche in spiaggia e sui social. Questo è dunque il momento migliore per un ritocco estetico, ma quali sono gli interventi più richiesti ed utili in vista dei prossimi mesi? Lo abbiamo chiesto ad un grande esperto in materia, il dottor Sergio Marlino, chirurgo plastico specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Dottore, quali sono i ritocchi più richiesti in vista dell’estate?
In vista dell’estate dal punto di vista degli interventi chirurgici sicuramente quello al seno continua ad essere quello più richiesto. Per quanto riguarda invece gli interventi di medicina estetica, troviamo invece le labbra, richiestissimi durante tutto l’anno e ancor di più in vista del periodo estivo, ma anche il classico botulino, perché d’estate permette di evitare tutti quei fastidiosi segnetti bianchi che si creano ai lati degli occhi o in mezzo alle sopracciglia. In generale il botulino sia per lui che per lei rimane il trattamento più sicuro, più bello e soprattutto quello che riesce a dare migliore armonia a tutto il viso in vista della stagione estiva
Quali novità porta quest’anno la chirurgia estetica in vista del periodo estivo?
Abbiamo tante novità soprattutto nel campo della medicina estetica: c’è per esempio un nuovo botulino che viene prodotto già diluito e che dovrebbe durare di più rispetto ai normali standard. Si parla infatti di 5-6 mesi di durata ed inoltre dovrebbe iniziare con un effetto più precoce fin dal primo trattamento. Ci sono inoltre anche novità per quanto riguarda le lassità cutanee, che siano esse di braccia, gambe e corpo. Abbiamo a disposizione nuovi prodotti biostimolanti che servono a migliorare il corpo e non solo il viso e questo è importantissimo considerando quanto il corpo in estate sia più esposto al sole e alle critiche.
Quale intervento consiglierebbe lei in vista dell’estate?
In vista dell’estate potrebbe essere ottimale effettuare dei cicli di biostimolazione per migliorare la qualità della pelle, idratarla e per prepararla al meglio all’estate, al sole e a tutti quei danni a cui sia il viso che il corpo sono esposti.
Come funzionano questi cicli di biostimolazione?
I cicli variano in base al tipo di prodotto utilizzato. Ci sono trattamenti di biostimolazione che vengono effettuati attraverso un solo trattamento, ma la maggior parte avviene attraverso l’iniezione di acido ialuronico, vitamine e amminoacidi che si effettuano ogni 15-20 giorni per cicli di 3 o 4 volte per arrivare all’estate con il viso pronto all’esposizione solare.
La chirurgia estetica soprattutto oggi non è solo donna. Quali sono i trattamenti più in voga tra gli uomini?
Sicuramente tra i trattamenti più richiesti nella fascia maschile abbiamo gli interventi al naso sia in termini chirurgici come la rinoplastica, ma anche in termini di medicina estetica con il rinofiller e il ritocco di occhi, palpebre cadenti e così via. Anche gli uomini richiedono trattamenti a base di botulino per aprire un po’ di più il proprio sguardo.
Dottore oggi la chirurgia estetica è diventata anche più accessibile?
Per la chirurgia estetica estetica i costi rimangono ancora medio-alti se ci riferisce a professioniste e strutture sicure ed adatte ai tipi di interventi che si vanno a fare. La crescente richiesta di interventi chirurgici ha provocato un proliferare di avventori, medici non specializzati o l’utilizzo di prodotti non adeguati facendo abbassare i costi di una procedura chirurgica. Questo ovviamente può fare molta gola ai potenziali pazienti, ma la verità è che si va incontro solo ad enormi potenziali rischi per la nostra salute. Per questo consiglio sempre di affidarsi a medici specializzati in chirurgia estetica, di andare a vedere i il numero di interventi di quel medico in quella determinata procedura e soprattutto controllare che gli interventi scelti vengano effettuati in strutture che seguono tutte le norme di sicurezza.